Mercoledì 22 Febbraio

IT’S FUTURE

SCUOLE E PRIVATI

Una mattina di eventi dedicata a scuole e privati con seminari e attività didattiche.

EVENTO GRATUITO

SCOPRI IL PROGRAMMA

Partecipa anche tu a IT’S FUTURE

Gli obiettivi di IT’S FUTURE sono la proposta di idee e  la condivisione di spunti di riflessione utili ai più giovani sul tema delle competenze digitali e su quanto queste possano influire sull’attrattività dei profili professionali e sullo sviluppo di opportunità lavorative e progetti innovativi nel turismo e in generale nei diversi settori economici.

Modera gli interventi Manuel Reitano; Trainer, Consulente e Public Speaking Coach.

Durante l’evento i partecipanti potranno interagire attivamente attraverso attività di “gamification curate da ProjectFun”, per cui è previsto l’utilizzo del proprio smartphone.

Per la partecipazione agli interventi di IT’S FUTURE  è necessaria la prenotazione.

Programma  IT'S FUTURE
mattina 22 febbraio

ISCRIVITI

09:00 - 09:30

Registrazione dei partecipanti

Breve descrizione dell'intervento:

Registrazione dei partecipanti.


09:30 - 10:00

Interventi introduttivi e saluti istituzionali

Breve descrizione dell'intervento:

Intervento introduttivo e saluti istituzionali


10:00 - 10:30

Metaverso con Nefele: La prima influencer virtuale nata in Italia

  Relatore : Filippo Boschero

  Relatore : Nefele

Breve descrizione dell'intervento:

Presentazione di Nefele e delle sue peculiarità che la rendono unica nel suo genere. Oltre all'analisi della figura di Nefele dal punto di vista del business, si parlerà anche del messaggio che lei vuole trasmettere.


10:30 - 11:00

Digital Tools: L’utilizzo degli strumenti digitali applicati al settore turistico

  Relatore : Davide Dal Maso

Breve descrizione dell'intervento:

L'intervento di Davide Dal Maso verterà sugli strumenti digitali applicati al settore turistico.


11:00 - 12:00

Digital Contents: come raccontare il Turismo e il Food

  Relatore : Valerio Mammone

  Relatore : Giulia Cavallini

Breve descrizione dell'intervento:

Si parlerà di editoria online e realizzazione di contenuti per i settori turismo e food. Verranno forniti consigli su come creare contenuti e una community e su come mantenere quest'ultima nel tempo.


12:00 - 12:30

Diffusione dei risultati, performance e testimonianze dei diplomati ITS

Breve descrizione dell'intervento:

Referenti ITS - Testimonianze degli ex diplomati ITS


Conosci i Relatori

Davide Dal Maso

Top Forbes Under 30 & Ideatore di social Warning Movimento Etico Digitale
Davide Dal Maso, classe 1995, secondo Forbes tra i Top Under 30 Italiani, è docente e coach di Social Media Marketing, fondatore della no-profit sulle potenzialità e i rischi del web ” Social Warning  –  Movimento Etico Digitale”  e contributor di Il Sole24Ore su cui scrive di marketing ed employer branding legato alla Generazione Z. È membro del Tavolo di Lavoro sulla Cittadinanza Digitale del Ministero dell’Istruzione  e della Digital Skills and Jobs Coalition della Commissione Europea. Insegna da più di 5 anni in un istituto superiore una materia sperimentale da lui introdotta “multimedia e social” che attualmente viene insegnata in altre 40 scuole superiori italiane. Per tutti questi motivi Forbes Italia lo ha inserito tra i 5 talenti del settore “Education”, a livello nazionale, nell’ambito della classifica “100 Number One – L’Italia dei giovani leader del futuro”.

Valerio Mammone

Direttore Editoriale di Scuola Zoo
Direttore editoriale (Editor in chief) di ScuolaZoo, la testata e community più seguita dalla Generazione Z con oltre 5 milioni di follower sui social. È giornalista dal 2012, ha lavorato come corrispondente da Milano per Radio Capital, poi per il Tg e i programmi di La7. È stato news coordinator di Open.online e nel 2018 è entrato a far parte di ScuolaZoo, di cui ha assunto la direzione nel 2021.

Giulia Cavallini

Head of Content di Chef in Camicia
Head Of Content di “Chef in camicia”, pagina che si occupa di ricette e cucina.

Filippo Boschero

Founder di Nefid  
Creatore, insieme a Laura Elicona e Luca Facchinetti, di Nefele, la prima Virtual Influencer Italiana imperfetta.

Nefele

Digital influencer
Prima Influencer italiana digitalmente imperfetta, nata dalla mente di Filippo Boschero, Laura Elicona e Luca Facchinetti. Nata nel dicembre 2021, portavoce di canoni estetici diversi da quelli esposti finora da altri personaggi virtuali simili a lei. Si pone in primo piano attraverso una comunicazione inclusiva e che protegge il valore della “diversità”. Portatrice di un linguaggio genuino, basato sull’amore per sé stessi, sull’accettare e soffermarsi sulle differenze, dandogli il giusto peso, poiché viste come unicità. Personaggio virtuale che mostra la vitiligine sulla pelle, caratteristica con la quale si differenzia dalla bellezza artefatta mostrata sui social media. La tecnologia in questo caso, vuole arrivare dove la mente umana ancora fatica ad accettare e promuovere le diversità come uniche. Nefele non è un personaggio finito ma in continua evoluzione, cresce e cambia in relazione alla società, proprio come gli individui. Al contrario dei suoi colleghi virtuali, Nefele non si adatta al brand, ma è quest’ultimo che deve essere tecnologicamente avanzato in materia di comunicazione e deve avere gli stessi valori dell’Influencer.
Dai una spinta al tuo futuro

Partecipa anche tu all'evento